sabato 21 dicembre 2024

I MISTERI DELLA COLLANA NORD- OVEST - LA SCOTENNATRICE

    Ecco qui un altro piccolo mistero della Collana Nord Ovest... Chi ha collezionato tutti i volumi di questa serie molto probabilmente si sarà ritrovato (come usuale dalle case editrici anni 50, 60 ) il volume "La scotennatrice" di Emilio Salgari spezzato in due tomi. Il primo col titolo omonimo e il secondo, contenente la seconda parte, col titolo "La vendetta di Minnehaha" similmente a come erano apparsi nella serie precedente alla Nord Ovest, la collana popolare. . Pochi però forse sanno che nelle prime edizioni "La scotennatrice" appariva integra, con ben 8 illustrazioni a colori di Rino Albertarelli. Poi col tempo, probabilmente per guadagnar di più, hanno diviso in due il volume e hanno ridotto a 4 le illustrazioni di ogni singolo libro. Beh, uno si aspetterebbe che nel secondo avessero inserito le 4 illustrazioni di Albertarelli avanzate dal primo. Nossignori, hanno messo invece delle nuove immagini eseguite dal meno dotato Tofolo. Ma se l'intento era guadagnar di più con due volumi, perchè pagare un nuovo disegnatore? Un altro libro di Salgari ha subito la stessa sorte... Ne parlerò in seguito.

Nelle immagini: " La scotennatrice" integra e "La vendetta" con all'interno (non in copertina) le illustrazioni di Tofolo.


fi

lunedì 10 aprile 2023

SANDOKAN e il ritorno di NEMO - nuovo libro di Marco Pugacioff ...

 E' un periodo fecondo per Sandokan. Poco dopo il libro dello spagnolo Caramajana, ecco che Pugacioff ha fatto uscire "Sandokan sotto la luce sinistra della luna", seguito poco dopo da questo. Il volume mi coinvolge direttamente perché è il seguito diretto sia di quello di Pugacioff poco prima uscito, sia del mio "Sandokan nel Nautilus di Nemo" che vide la luce anni fa.   Non svelo niente della trama che è prettamente fantascientifica,oltre che avventurosa. Il voilume è


anche corredato da diverse illustrazioni opera dell'autore.  Io mi son limitato a scrivere un capitolo di raccordo o collegamento tra la prima vicenda di Nemo e questa....  Buona lettura!

Fabrizio Frosali

 

domenica 15 gennaio 2023

L'UOMO MASCHERATO, CIOE' L'OMBRA CHE CAMMINA...noto nemico dei pirati, contro SANDOKAN! E' mai possibile?

 


Questa forse per molti, collezionisti di fumetti, non sarà una grande scoperta, ma per me lo è stato. Sono stato anche io un collezionista dell'Uomo mascherato, ma principalmente delle serie classiche americane e non ho mai posseduto le prime serie edite dai fratelli Spada che pubblicavano anche molto materiale autoctono.  E' certo per questo che la storia in questione mi era sfuggita. Devo dire che l'ho ritrovata in lingua francese ma vi assicuro che è stata pubblicata anche in Italia al n. 182 di avventure Americane del 1966.. La storia molto semplice, vede ai giorni nostri Sandokan abbordare una nave di occidentali, L'uomo mascherato si mette sulle sue tracce e dopo aver rinvenuto il tesoro della Tigre della Malesia, e  una lotta nemmeno troppo cruenta lo sconfigge.  Il Sandokan di queste pagine, si scopre, è solo un erede della Tigre della Malesia dallo stesso nome,  che vuol recuperare il trono usurpato dagli occidentali.  Una storia molto semplice su cui ci sarebbe da chiedersi chi diavolo l'abbia potuta concepire....  comunque per i puristi una vicenda che fa convivere nello stesso universo narrativo, tramite l'erede, il pirata Sandokan del secolo precedente e chi combatte i

pirati da diverse discendenze, senza mai sconfiggerli definitivamente...

domenica 1 gennaio 2023

NUOVO LIBRO DI SANDOKAN!

 Contrariamente a tutti coloro che si dilettano a scoprire particolari inediti sulla vita di Emilio SALGARI , io invece vo alla ricerca di nuovi libri o racconti riguardabnti alcuni personaggi immaginati dal nostro autore per eccellenza, non importa chi li abbia scritti. E ogni tanto ne trovo qualcuno, a testimonianza che almeno per pochi, i personaggi di Emilio continuano a vivere nelle fantasie di coloro che reputo persone intelligenti. E ce ne sono poche oggigiorno, come dimostra tutto ciò che è successo e che è stato permesso accadesse, in questi ultimi tre anni.   Ecco allora che sono lieto di annunciare che già da un paio d'anni è uscito  questo "LAGRIMAS DEL TIGRE" per la penna di Julian Sanchez Caramajana, noto scrittore di pulp, che ha fornito nuovi capitoli anche alle saghe del Cimmero (Conan...) e di Allan Quatermain (Il cacciatore creato da Haggard)... 




Non vi dico nulla della trama  che fa tornare in lizza oltre a Sandokan e Yanez anche Syndhia e Suyodhana....    Procuratevelo se vi interessa!

venerdì 8 aprile 2022

JAMES BROOKE CONTRO LE TIGRI DI MOMPRACEM

Dopo qualche mese di interruzione per la fintapandemia, riprendo a scrivere qualcosina . Questa volta voglio proporvi non un libro, ma un gioco che certo molti non conoscono. Dovrebbe esser uscito negli anni 70 ben prima della fortunata serie televisiva. L'ho trovato su ebay e francamente speravo in qualcosa di meglio. Si tratta in pratica del gioco della dama abbinato a quello dell'oca. Purtroppo le regole son mal scritte, anche se esistono in varie lingue, e lasciano alcuni punti oscuri.  L'avanzamento nel gioco dell'oca si dovrebbe fare con un'apposita ancora sui circoli che sono sul tabellone, ma non ce ne è traccia, mentre al suo posto sono due dadi che non son conpemplati nelle regole. Analogamente non son presenti le 20 navi numerate (10 per Brooke e 10 per le tigri) ma ci sono degli anonimi segnaposto di plastica. Anche un altro gioco che ho visionato era così composto.  Vince chi arriva primo a Sarawak o a Momracem o chi porta tutte le sue navi nei suddetti porti  (?). Credo che il gioco sia stato inizialmente concepito in un certo modo, poi magari è stato costruito a risparmio, forse nemmeno i produttori credevano potesse andare. Il Brooke di copertina del resto è appena abbozzato... Il Tabellone riporta alcune immagini e potrebbe esser carino per chi è di bocca buona.    Resta comunque un'occasione per sognare ancora ...


giovedì 3 giugno 2021

IL CORSARO NERO ARMENDARIZ VIGLONGO

 Metto queste due foto perchè questo libro è abbastanza raro. Se cercate nell'usato "Il corsaro nero" edizione Viglongo vi apparirà quasi sicuramente una delle moltissime edizioni effettuate dalla casa editrice, sempre con copertina disegnata a tutta pagina. Più rare sono quelle che hanno un bordo rosso e più rare ancora quelle con bordo blu. Queste ultime, all'epoca più care, si fregiavano anche di alcune illustrazioni a colori invece che del solito b. e n. Ma molto più rara è questa edizione che uscì solo nel 1953 per evidentemente sfruttare la pubblicità che poteva dargli l'omonimo film messicano interpretato da Pedro Armendariz.  Fu commesso anche l'errore di pubblicare il libro con la foto di copertina invertita, per cui il Corsaro Nero, invece che sul davanti, appare solo nel retro (sic). Chi lo volesse acquistare troverà nell'interno ben 12 foto sempre tratte dal film.




martedì 18 maggio 2021

SANDOKAN E MORGANA

Sandokan vecchissimo e in procinto di morire abbandona il suo ritiro sul monte per un’ultima crociera, con l’intenzione di trovare la morte, come ha sempre fatto, combattendo, ma l’incontro col personaggio più scritto in letteratura gli apre la possibilità di una nuova vita e ulteriori avventure. Rinnovato sia fisicamente sia moralmente, il nostro eroe avrà finalmente cognizione della nostra realtà e potrà interagire con noi. Morgana gli sarà accanto o il ricordo di Marianna, la moglie perduta, lo ossessionerà ancora? E chi è davvero il Sandokan di questa storia?